
Sono Sara Battaglino, creatrice di Un tè da matti, borse e accessori di design artigianale.
Una laurea in architettura e la specializzazione in design mi stavano strette, allora ho deciso di dare voce a ciò che son sempre stata: un’innamorata della magia del fare e allo stesso tempo una pragmatica, capace di utilizzare pochi e semplici materiali per creare, esprimendo la mia creatività.
In un crocevia di minimalismo, manualità e bellezza materica nascono le mie creazioni, ripetibili nella loro unicità, perché ognuna è originale e differente da un’altra, anche solo per una cucitura, ma è concepita in modo tale da poter essere replicata ogni volta.
L’ideazione dei modelli parte dalla volontà di semplificare i passaggi per realizzarli, con l’obiettivo di ridurre ogni possibile scarto o spreco e di offrire alle clienti accessori non convenzionali, pratici e accessibili. Chi possiede una creazione Un tè da matti sa di esprimere quando la indossa uno stile preciso, riconoscibile.
Scelgo da sempre pellami italiani di qualità , tessuti antichi naturali e rigenerati, minuterie e dettagli d’epoca per dar vita alle mie collezioni.
Sono estremamente attenta anche al packaging, basato sul riuso di vecchie lenzuola di lino e canapa che amo scovare nei mercatini. Dopo averle lavate e rigenerate le affido alle sapienti mani di un’altra artigiana di Alba che le trasforma in sacche e shopper timbrate a mano. Ogni borsa ha una sua sacca e etichetta personalizzata, con il nome della creazione, della proprietaria e la mia firma. Le clienti custodiscono gelosamente queste etichette, non solo le loro borse!
Abbraccio la semplicità in tutte le mie scelte, a iniziare dal posto dove vivo, un piccolo paese tra Langhe e Roero. In una raccolta mansarda, con vista sulle vigne, ho concepito i primi modelli di Un tè da matti e da questo epicentro creativo le mie borse sono arrivate a New York , in Corea, Svizzera, Germania e Spagna dove sono vendute in concept store dalla selezione artistica molto attenta.
Sono stata co-fondadrice di un’associazione all’interno del carcere femminile di Torino, per la quale ho creato un brand di accessori realizzati dalle detenute. Un’esperienza umana profonda che mi ha insegnato anche a capire la burocrazia, i vincoli e l’importanza di un’organizzazione a prova di tutto (anche di pandemia).
Amo i viaggi, che mi regalano sensazioni e stimoli di cui la mia creatività si nutre. La curiosità che mi porta lontano è la stessa che mi porta a passare ore a cercare nei banchi di mercatini vintage piccoli tesori da riutilizzare, chiusure, orecchini spaiati, orologini, sagome di legno per modellare cappelli, stoffe, fotografie e stampe d’epoca.
Da due anni ho racchiuso tutti i miei tesori in un negozio che è anche laboratorio, una realtà che coincide perfettamente con il sogno che ho inseguito nel tempo.
Uno spazio aperto anche a creazioni di altre artigiane, in linea con lo stile Un tè da matti e a laboratori creativi a cui io stessa partecipo con grande piacere perché penso sia importante mettersi sempre in gioco.
Mi trovi su Instagram, un mezzo che amo e che mi permette di entrare in contatto con molte persone, tutte diverse e accumunate dalla ricerca di uno stile riconoscibile, di conoscere meglio chi mi segue, capirne più a fondo i gusti e le esigenze di utilizzo: accolgo i preziosi suggerimenti che ricevo per arricchire la mia creatività.
Essere artigiani oggi significa governare diverse competenze, dal concept delle collezioni alla comunicazione, calibrando al meglio gli acquisti e scegliendo gli eventi a cui partecipare.
Tutto è in continua evoluzione e io seguo con interesse il flusso dei cambiamenti, con un unico punto fermo: l’attenzione per il mio tempo, che ho messo al centro dell’attività.
Il tempo del sempre passato e del sempre futuro, quello con cui il Cappellaio Matto, nel settimo capitolo di “Alice in wonderland” intitolato “un te’ da matti”, dice di aver litigato e per il quale è sempre l’ora del tè.
“Un te’ da matti” è il mio modo di essere, di pensare e di creare.
Semplicemente unica…
"Mi piace""Mi piace"
Grazia!!! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Tenetemi informati sulle vostre creazioni. Io sono figlia di una artigiana della pelle. Adoro le vostre creazioni. Roberta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Roberta! L’energia positiva e gli apprezzamenti sono assolutamente indispensabili per gli artigiani! Continua a seguirci!
"Mi piace""Mi piace"
Meraviglia!!!
Nicoletta Verona
Dove posso trovare e acquistare le tue creazioni?
Ciao grazie.
Nicoletta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Nicoletta, grazie! Sul sito trovi tutti gli stores rivenditori, di dove sei?
"Mi piace""Mi piace"
Se sei di Verona da A23 via Stella 12 oppure a Lazise da Donna Letizia, via Arco 15
"Mi piace""Mi piace"
Creazioni uniche nel loro genere!bravissima Sara🌺🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Rosanna!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao che meraviglia queste borse! Dove le posso trovare a Carpi, Modena o Reggio Emilia?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Sheila, grazie!
Puoi trovarle a Vignola da Colette
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti! Bellezza e originalità! Dove posso trovare le tue borse a Torino?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Sabrina, grazie!! Puoi trovarle da OPEN10125, Poncif e Les coquettes (sul sito nella sezione Stores trovi gli indirizzi. Domani mi trovi al Lingotto a Dreamers/Operae, pad 5
Ciao!a presto!
"Mi piace""Mi piace"
non per dire, ma è un po’ anonimo ‘st sito; mancano i riferimenti (CHI SONO) e non mi fiderei a comperare …
"Mi piace""Mi piace"
cio Rosy,
ti ringrazio per il tuo commento.
Riguardo al sito ci sto lavorando, i miei canali social (soprattutto Instagram) sono sicuramente più aggiornati, se hai voglia di conoscermi meglio puoi seguirmi là 🙂
A presto!
sara
"Mi piace""Mi piace"
Belle complimenti a Roma chi le vende?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Tiziana , grazie!
A Roma Bags and fruita, in via dei Giubbonari e Dueconcept store in via Reggio Emilia, sul sito trio tutti i rivenditori
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Che Meraviglia!
A Milano dove posso trovarle?
Grazie
Mayra
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Mayra, grazie! A Milano le trovi da Ciasmo, in via Orti 7, ma credo che siano ancora in ferie ora
"Mi piace""Mi piace"
Je suis tombée amoureuse de vos créations et suis reparti de Venise avec un très beau sac ! Continuez c’est sublime.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Merci beaucoup Catherine! Demain je t’envoierai les foto du sac à pois! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Je suis tombée amoureuse de vos créations et suis repartie de Venise avec un très beau sac ! Continuez c’est sublime.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Salve , sono innamorata delle vostre borse. Vorrei sapere se esiste la Signorina testa di moro. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Antonella! ho ritrovato il tuo messaggio…
comunque borsa spedita, riceverai oggi, buona giornata! sara
"Mi piace""Mi piace"
Borse bellissime!!! Dove le posso trovare ad Ancona?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cuao Laura! Grazie!
Ad Ancona nulla purtroppo
Guarda sul sito trovi l’el Degli shop rivenditori e anche lo shop online ☺️
"Mi piace""Mi piace"
GUSTO MOLTO RAFFINATO COMPLIMENTI !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Claudia!
"Mi piace""Mi piace"